Rassegna stampa

Visita del Papa a Lamezia, 100 mila euro dalla Provincia. Plauso del gruppo consiliare del Pdl

  • Luglio 28, 2011 00:11

“La visita di Papa Benedetto XVI a Lamezia Terme rappresenta un evento di portata storica per il nostro territorio e per l’intera Calabria. Per questo la Provincia di Catanzaro ha ritenuto di offrire un contributo importante per consentire una degna accoglienza a Sua Santità, stanziando una somma di 100 mila euro che è stata messa a disposizione della diocesi”. Lo afferma il capogruppo del Pdl al Consiglio provinciale di Catanzaro, Gianpaolo Bevilacqua, rivolgendo, a nome dell’intera maggioranza, un plauso al presidente Wanda Ferro “per essersi fatta interprete di un sentimento diffuso nell’intera comunità e avere quindi contribuito alla piena riuscita dell’evento del prossimo 9 ottobre”.
“L’arrivo di Papa Benedetto XVI – prosegue il capogruppo del Pdl – non è un semplice fatto celebrativo, ma rappresenta un segnale di grande importanza per un territorio che troppo spesso mostra di avere smarrito i valori di solidarietà, di tolleranza, di rispetto per la vita e per la dignità dell’uomo, e di essere dominato dalla violenza, dalla sopraffazione, dall’illegalità, dal degrado morale, dalla degenerazione dei rapporti sociali. La visita del Papa servirà soprattutto a convincere l’intera comunità ad abbandonare la rassegnazione e il diffuso sentimento di abbandono, per scegliere la strada della rinascita civile, morale e culturale. Una rinascita che deve vedere al centro la persona e in prima linea tutte le istituzioni, e tra queste la Chiesa, in ogni aspetto della vita civile: dalla solidarietà verso i più deboli alla cultura e all’istruzione, dal lavoro alla tutela delle risorse naturali e alla salvaguardia del territorio”. “Il messaggio portato da papa Benedetto XVI – conclude Bevilacqua – rappresenterà certamente la scintilla capace di accendere il fuoco della speranza, per costruire un futuro migliore per i giovani della nostra terra”.

provincia.catanzaro.it

La Regione stanzia 500 mila euro per la visita del Papa

  • Luglio 4, 2011 19:03

Scopelliti e Talarico hanno incontrato il vescovo di Lamezia

(ANSA) – LAMEZIA TERME (CATANZARO), 4 LUG – Sara’ di cinquecentomila euro l’impegno economico della Giunta regionale per la visita in Calabria di Papa Benedetto XVI, prevista per il nove ottobre prossimo, a Lamezia Terme e Serra San Bruno.
L’annuncio e’ stato dato stamani al termine di un incontro che i presidenti della Giunta e del Consiglio regionali, Giuseppe Scoppelliti e Francesco Talarico, hanno avuto con il vescovo, mons. Luigi Antonio Cantafora. Quest’ultimo ha parlato della visita come di una ”svolta epocale per questa terra di Calabria che e’ una regione che tenta di decollare”. (ANSA).

Visita papale a Lamezia Terme (CZ): 700mila euro per tre chiese

  • Marzo 1, 2011 18:08

Per la prossima visita di Benedetto XVI a Lamezia Terme (CZ), prevista il 9 ottobre (Ultimissima del 19 gennaio 2010), il comune ha siglato un protocollo d’intesa con la diocesi locale. L’obiettivo è il restauro delle chiese della città, riporta il sito Lameziaweb. In particolare per il rifacimento della cattedrale dei Santi Pietro e Paolo, della chiesa Matrice di Sambiase e della chiesa di San Domenico, che il papa potrebbe visitare durante il suo soggiorno a Lamezia Terme.
Mentre ci si chiede anche su FaceBook quanto costerà la visita papale, una delibera recentemente approvata dalla giunta ha previsto una spesa complessiva di circa 700mila euro: 140mila per la cattedrale, 185mila per San Domenico e circa 365mila per l’altra. Secondo la giunta, la visita di Benedetto XVI “assume un carattere di straordinarietà ed eccezionalità” e “costituisce un avvenimento storico”. L’ultimo arrivo di un papa in Calabria risale al 1984, quando Giovanni Paolo II fece tappa all’aeroporto di Lamezia Terme.

uaar.it

Il papa a ottobre in Calabria: politici già in pista

  • Gennaio 19, 2011 21:19

Tra nove mesi il papa visiterà la Calabria. Il presidente del consiglio regionale, Franco Talarico, UDC, ha già dichiarato a LameziaClick che “l’annuncio della visita di Papa Benedetto XVI rappresenta per tutti i calabresi motivo di grande gioia e soddisfazione”. Per Ida d’Ippolito, deputata PDL, “si tratta di un evento di portata storica per l’intera regione”. Anche per Bruno Censore, consigliere regionale del PD, “l’arrivo del Papa rappresenta un messaggio di speranza per tutta la Calabria”.
Non manca però qualcuno che storce il naso: su Facebook è nata una pagina che dice “no” a una visita “pagata con i soldi pubblici”, mentre un’altra chiede quanto costerà.

uaar.it