Benedetto XVI in Calabria, il meglio e il peggio sulla visita del papa

  • Ottobre 8, 2011 23:38

Una veloce rassegna del meglio che si legge, in queste ore, a proposito della visita di Joseph Ratzinger in Calabria – prevista per domani presso Lamezia Terme e Serra San Bruno.
Mentre l’Ansa ci segnala che l’attesa “cresce a dismisura” (cosa che deve essere stata quantificata con sofisticati macchinari elaborati per l’occasione), è il sindaco di Serra Bruno Rosi, all’AdnKronos, a rammentarci le cause storico-morali dell’evento. “La visita del Papa è un dono del cielo”. Non c’è altra spiegazione.
L’auspicio del vescovo di Lamezia Terme, Luigi Cantafora, è invece che la visita non resti solo negli “annali” (o, aggiungiamo noi, nei vuoti delle cassaforti pubbliche), ma anche “nel cuore di tutti: lascerà un segno forte di speranza e di rinascita”. Che è poi la linea del Pd regionale, confermata dal consigliere regionale Antonio Scalzo.
“L’auspicio – ci spiega – è che questo storico evento sia da stimolo per una ripartenza concreta di Lamezia Terme, contribuendo a risvegliare in ognuno di noi quella fiducia e quell’ottimismo di cui tutti, in questo periodo, abbiamo bisogno in modo da realizzare effettivamente ‘quel sussulto di speranza’ a cui mirabilmente ed efficacemente ha fatto di recente riferimento il vescovo, mons. Luigi Cantafora”.
Il meglio, però, ci arriva dalle colonne del Quotidiano della Calabria. Che, in un articolo dal titolo “Benedetto XVI in calabria, i fedeli affronteranno il maltempo”, parte dalla visita del pontefice cattolico per aggiornarci sulle variazioni metereologiche previste per il weekend. Copieremo e incolleremo i passaggi salienti del pezzo.
“Sarà caratterizzata dal freddo e dalla pioggia, purtroppo per i fedeli, la visita del Papa in Calabria. Domani mattina migliaia di persone si ritroveranno nell’area ex Sir a Lamezia Terme, per salutare e dare il benvenuto a Benedetto XVI e proprio per la giornata di domani è prevista, già dalle prime ore del mattino, una perturbazione proveniente da nord, che farà abbassare le temperature di circa 10° rispetto ai giorni scorsi (saranno comprese tra i 14 e i 17 gradi), e piogge anche con rovesci a carattere temporalesco, durante il corso della giornata”.
“Solo a meta mattinata (intorno alle 11), potrebbe esserci una pausa con qualche schiarita ma già dalle 12 la pioggia dovrebbe riprendere a cadere ed anche a carattere temporalesco. Dopo Lamezia Terme, nel pomeriggio, papa Benedetto XVI si recherà alla Certosa di Serra San Bruno e anche nelle montagne vibonesi, le condizioni meteo non saranno delle migliori. Continueranno ad essere presenti precipitazioni fino alle 18 circa, anche se in maniera decisamente più debole rispetto alla mattinata”.

calabria.blogosfere.it